Storia del TSN
Chi siamo
La nostra storia
La Sezione del Tiro a Segno Nazionale di Bracciano fu fondata nel 1885, sotto l'egida dell'Unione Italiana Tiro a Segno, costituita nel 1861 per coordinare l'addestramento all'uso delle armi da fuoco dei giovani delle nuove regioni annesse al Regno d'Italia. Dopo il declino, in concomitanza con la seconda guerra mondiale, la sezione è rinata nel 1988 con l'impianto di aria compressa, sotto la spinta agonistica del presidente Franco Osbat. Dopo anni di impegni, per mantenere in vita la Sezione, nella quale il Presidente ha ricoperto tutte le cariche, anche quelle di "uomo di fatica", quando lo scoraggiamento stava per dilagare e la Sezione era sul punto di chiudere, nel 2005 l'incontro e l'amicizia tra il Prof. Franco Osbat e l'Arch. Paolo Testaguzza ha acceso nuove speranze. Per l'iniziativa dell'Arch Paolo Testaguzza che, grazie alla sua professione, si è occupato della progettazione e della realizzazione del poligono a fuoco, il TSN di Bracciano ha iniziato a risorgere.
2009 - approvazione del progetto e ottenimento delle concessioni
2011 - fine lavori poligono a fuoco 1^ categoria
2014 - ristrutturazione totale dello stand ad aria compressa
2016 - sistemazione del sedime
2017 - lavori di adeguamento e ottenimento 2^ categoria del poligono a fuoco
2018 - costruzione dell'aula didattica multimediale, archivio, 2 bagni esterni, nuova segreteria e sala riunioni
Nel frattempo, grazie alla sua esperienza professionale di educatore e formatore, il responsabile tecnico Luca Di Girolamo ha portato importanti risultati sportivi. Il vero fulcro del Tiro a Segno di Bracciano è proprio l'attività agonistica, soprattutto giovanile, che è poi l'intento principale dell'Unione Italiana Tiro a Segno, promozione e ricerca del talento per lo Sport del Tiro a Segno.
2011 - 3 campioni regionali - Campioni d'Italia cat. Ragazzi nelle spec. P10 e PSp 10m. - Cat. Ragazzi 1 oro, risultato che ha contribuito a far vincere il Trofeo delle Regioni alla UITS Lazio
2012 - 4 campioni regionali - Campioni d'Italia cat. Ragazzi spec. PSp 10 m. e 1 bronzo cat. Ragazzi spec. PSp 10m. e P10
2013 - 3 campioni regionali - cat. Allievi 1 oro, risultato che ha contribuito a far vincere il Campionato Italiano per Regioni alla UITS Lazio
2014 - 3 campioni regionali - Campionati Italiani Argento di squadra cat. Allievi spec. P10 - Trofeo delle Regioni cat. Ragazzi 1 Argento con la Rappresentativa del Lazio
2015 - 3 campioni regionali - Campionati Italiani Argento di squadra cat. Allievi spec. P10
2016 - 4 campioni regionali - Campioni d'Italia squadra cat. Ragazzi e Bronzo individuale spec. PSp 10 m. + Bronzo di squadra spec. P10
2017 - 1 campione regionale - Campionati Italiani Bronzo di squadra cat. Allievi spec. PSp 10m. – Trofeo delle Regioni cat. Junior/Donne - 1 oro con la rappresentativa UITS LAZIO
2018 - 3 campioni regionali - cat. Junior/Donne 1 oro risultato che ha contribuito a far vincere il Trofeo delle Regioni alla UITS Lazio - Premio UITS 2018 per meriti sportivi TSN Bracciano 3° posto
2019 - 3 campioni regionali - cat. Ragazzi (Oro) ha Rappresentato la Squadra del Lazio che è arrivata 2^ alla XXIV^ Edizione del Campionato Italiano per Regioni - Il TSN Bracciano insignito della "STELLA DI BRONZO" CONI per meriti sportivi